
Riferimento: 311935241885
Arduino uno r3 clone compatibile 100% ch340 atmega328p con cavo usb
311935241885
767 Z5
Banner
Riferimento: 311935241885
311935241885
767 Z5
Riferimento: 263972062924
263972062924
1747 WD2
Riferimento: 312254532230
312254532230
1742 YD4
Riferimento: 263769480560
263769480560
426 xd1
Riferimento: 311465279455
311465279455
671 W0
Riferimento: 311723521458
311723521458
88 xd3
Riferimento: 311021913268
311021913268
693 VD2
Riferimento: 312129699798
312129699798
851 W1
Acquista in sicurezza! Paga con PayPal, bonifico, contrassegno o carta del docente
Spedizioni in tutta Europa con corriere espresso
Restituzione accettata entro 14 giorni
Prodotto: Sperimentare Arduino Android Bluetooth libro di Giuseppe Zella
Contenuto: Viene presentata un'applicazione per dispositivi con sistema operativo Android,che propone undici progetti che fanno uso di modelli diversi di Arduino.
ISBN: 9788869282218
Pagine: 206 ricche di foto - esempi - schermate a corredo del testo semplice ed estremamente comprensibile
Autore: Giuseppe Zella
Descrizione: Viene presentata un'applicazione per dispositivi con sistema operativo Android, smartphones e tablets scaricabile gratuitamente da Google Play. Una volta installata nel dispositivo Android, l'applicazione permette il controllo remoto dell'hardware mediante Arduino attraverso modull Bluetooth HC-06 e XBee. Oltre ad offrire una varietà di comandi virtuali, utilizzabili nella progettazione e nell'impiego in circuiti realizzabili con varie versioni di Arduino, l'applicazione propone undici progetti che fanno uso di modelli diversi di Arduino e possono essere facilmente riprodotti copiando ed incollando lo sketch per la programmazione di Arduino per ognuno di essi. Con tali progetti e possibile sperimentare l'impiego del moduli Bluetooth HC-06 e XBee per dialogare in modalità wireless con Arduino e controllare le funzionalità dl periferiche come sensori dl temperatura e umidità, sensori ultrasonici, motori passo-passo, effetti luminosi ottenuti con LED, misurazioni dei parametri analogici e digitali. Inoltre, la sperimentazione riguarda anche l'hardware appena citato che può trovare impiego in progetti personalizzabili con funzionalità controllabili direttamente con comandi virtuali accessibili dallo schermo del dispositivo Android in cui è installata l'applicazione. Questa app dispone di una libreria contenente 11 esempi Bluetooth per Arduino ma può anche essere usata con Raspberry Pl o qualunque altro sistema di rapido sviluppo di prototipi nei quali sia stato incluso un modulo Bluetooth adattabile al proprio progetto. Il testo è corredato da numerose immagini che facilitano la scelta e l'utilizzo delle varie funzionalità disponibili.