- Nuovo

Banner
Riferimento: 264867240891
264867240891
2467
Riferimento: 311935241885
311935241885
767 Z6
Riferimento: 263972062924
263972062924
1747 WD2
Riferimento: 312254532230
312254532230
1742 YD4
Riferimento: 263769480560
263769480560
426 xd1
Riferimento: 311021913268
311021913268
693 MG5
Riferimento: 311465279455
311465279455
671 W0
Riferimento: 263656973731
263656973731
699 YD5
Acquista in sicurezza! Paga con PayPal, bonifico, contrassegno o carta del docente
Spedizioni in tutta Europa con corriere espresso
Restituzione accettata entro 14 giorni
Prodotto:
Sensori e Arduino libro per esperimenti con sensori grandezze fisiche ed elettriche
Autore:
Paolo di Leo
Descrizione libro:
Arduino, sensori, grandezze fisiche ed elettriche. Sì, tutto in uno, perché la semplicità d’uso di Arduino permette la misurazione delle grandezze fisiche che ci circondano, come temperatura, pressione, distanza oppure quelle elettriche, come corrente, tensione, resistenza e frequenza. Tutte attività prima circoscritte ai più esperti ed ora alla portata di tutti. Infatti, il libro offre un’esperienza pratica congiungendo le due discipline entro un unico e piacevole percorso educativo. È consigliato seguire un capitolo alla volta, ogni capitolo propone argomentazioni poi utilizzate in quelli successivi. Si vuole unire la tecnologia embedded con la scienza in modo facile, intuitivo e divertente attraverso sensori e componenti elettronici di facile reperibilità e basso costo. A volte, con poco, si ottiene tanto... Ogni capitolo tratta un argomento con vari approfondimenti. Non si limita al progetto con schema e programma, ma analizza varie sfumature e soluzioni. Chiaramente, sono solamente esperimenti al fine di comprendere come un sistema informatico possa elaborare una grandezza fisica, ma sufficienti per soddisfare il maker che vuole proseguire il suo cammino in questo mondo tecnologico. L’ultimo capitolo offre al lettore la possibilità di realizzare una vera stazione meteorologica da interno proponendo le tipiche letture di temperatura, pressione ed umidità oltre ad una funzione immancabile di una stazione meteo, la formulazione di una “tendenza meteo” per le successive 24-48 ore. Senza tante pretese ovviamente…
Contenuti:
DISPLAY LCD 16x2 • TERMOMETRO: DS18B20 • TERMOSTATO CON ISTERESI • FREQUENZIMETRO • SENSORE DI PROSSIMITA’ HC-SR04 • IL VOLTMETRO • L’OHMMETRO • L’AMPEROMETRO (mA) • RILEVATORE DI GAS: SENSORE MQ-2 • SENSORE PIOGGIA E UMIDITA’ TERRENO • SENSORE UMIDITA’ FAI DA TE • LUXMETRO: FOTORESISTENZA • STAZIONE METEOROLOGICA.
Pagine:
156
Riferimento: 265073624718
265073624718
2859
Riferimento: 265073535801
265073535801
2857
Riferimento: 313448355688
313448355688
2877
Riferimento: 265082475718
265082475718
2875
Riferimento: 313439407044
313439407044
2858
Riferimento: 265073633748
265073633748
2860
Riferimento: 265082506212
265082506212
2876
Riferimento: 265073506965
265073506965
2855