
Riferimento: 311935241885
Arduino uno r3 clone compatibile 100% ch340 atmega328p con cavo usb
311935241885
767 Z5
Riferimento: 311935241885
311935241885
767 Z5
Riferimento: 263972062924
263972062924
1747 WD2
Riferimento: 312254532230
312254532230
1742 YD4
Riferimento: 263769480560
263769480560
426 xd1
Riferimento: 311465279455
311465279455
671 W0
Riferimento: 311723521458
311723521458
88 xd3
Riferimento: 311021913268
311021913268
693 VD2
Riferimento: 263159521509
263159521509
315 v4
Riferimento: 312129699798
312129699798
851 W1
Riferimento: 262601112205
262601112205
465 VV1
Riferimento: 311644532606
311644532606
296 V1
Riferimento: 312104855194
312104855194
800 Y3
Banner
313004375677
Acquista in sicurezza! Paga con PayPal o contrassegno
Spedizioni in tutta Italia con corriere espresso
Restituzione accettata entro 14 giorni
Prodotto: Il kit permette di realizzare un mini bobina di Tesla che, generando l’alta tensione crea un piccolo fulmine che permette ad esempio di innescare una lampada al neon semplicemente avvicinandola alla bobina. Alimentazione: da 15 a 24 VDC – 2 A (24 VDC consigliata),corrente massima assorbita: 2 A Alta tensione generata: 2,1 kV a 13 Vcc. . Iniziate il montaggio dei componenti partendo dalla resistenza R, dal condensatore C e proseguendo con il LED, il plug d’alimentazione (BT); montate poi in piedi e con il lato metallico rivolto all’esterno del PCB, il transistor BD243 (Q1), cui applicherete poi il dissipatore in allumino. Il secondario HT (alta tensione) è formato da 350 spire di filo in rame smaltato da 0,2 mm di diametro avvolte (bloccate con del nastro adesivo per non farle muovere) su supporto cilindrico in plastica di 20 mm lungo circa 60 mm. Raschiate delicatamente con la lama di un coltello o di una forbice lo smalto dalle estremità (avete rimosso lo smalto quando il filo cambia di colore, divenendo più rosa che giallastro) in modo da togliere l’isolante e facilitare la saldatura del capo che va sul PCB (piazzola L2). L’altro capo della bobina, ovvero quello verso l’alto, rimarrà libero. Consigliamo di fissare la base della bobina di TESLA al PCB con della colla tipo Attak. Per il primario dovete avvolgere una spira con il filo elettrico unipolare rigido da 1 mm di diametro (filo rosso contenuto nel kit), direttamente sopra il secondario HT. I capi del primario vanno poi saldati nelle rispettive piazzole del PCB, che sono siglate L1. Il circuito stampato, per l’utilizzo, andrà posto su una base in materiale isolante, quindi legno secco o plastica, in modo che nessuna delle sue piazzole tocchi parti o piani in metallo. Potete anche pensare a un contenitore in plastica da cui far fuoriuscire la parte alta del trasformatore e il capo libero del secondario, in modo da favorire la scarica o da poterlo connettere a un corpo da cui vorrete far partire l’effluvio. Procuriamoci un alimentatore da rete che fornisca all’uscita una tensione continua di 15 V, che possa erogare una corrente di 2 ampere e che disponga di un cavetto terminante con un jack coassiale avente diametro adatto alla presa jack DC del circuito. La polarità del connettore su scheda è positiva sul polo centrale e negativa su quello esterno, quindi il jack dell’alimentatore dovrà essere tale. Il filo di estremità del secondario rimasto libero va portato in fuori in modo che alimentando il circuito produca un alone luminoso dovuto alla scarica a corona che causa la ionizzazione dell’aria e può arrivare alla conseguente produzione d’ozono; dal filo si rilascia l’effluvio elettrostatico, visibile come un alone a cono con luce molto intensa in prossimità del filo e sfumata man mano che ci si allontana. All’emissione della scarica sarà associato un rumore caratteristico simile a un soffio ritmico; i due fenomeni saranno maggiormente accentuati se la massa del circuito verrà collegata a un’estesa lamina metallica posta sul piano d’appoggio del generatore, fermo restando che essa dovrà rimanere distante almeno una decina di centimetri dall’elettrodo libero del secondario del trasformatore. Avvicinando una lampadina al neon o una a risparmio energetico (purché basata su tubo al neon) la vedremo illuminare, sia pure più debolmente di come si illuminerebbe se venisse alimentata normalmente: tale fenomeno è dovuto alla ionizzazione del gas contenuto nella lampadina, ad opera del campo elettrico generato dal trasformatore. ATTENZIONE ! Il circuito funziona ad alta tensione e richiede quindi le cautele del caso: quando è in funzione e nei primi minuti dopo lo spegnimento, non toccate lo stampato né altri componenti, ad evitare di prendere una scossa che per i più è solo dolorosa ma che per un cardiopatico può essere pericolosa. Non mettere telefoni cellulari, lettori MP3 e altre apparecchiature elettroniche vicino alla bobina, perché quest’ultima genera un campo elettromagnetico ad alta frequenza che potrebbe provocare interferenze e danneggiarli. Per quanto la corrente che il trasformatore può rilasciare sia bassissima (intorno al milliampere) la tensione sviluppata è molto elevata e potrebbe dare una scossa dolorosa; avvicinarsi all’estremità libera del secondario e a qualsiasi corpo collegato ad essa può far partire verso di sè e questo fenomeno potrebbe dare una sensazione di bruciore. Dopo un utilizzo prolungato, non dovete toccare il dissipatore di calore del transistor BD243, perché la temperatura che può assumere è molto elevata, soprattutto se il circuito lo alimentate a 24V. ATTENZIONE: IL PRODOTTO SI INTENDE IN SCATOLA DI MONTAGGIO. Per eventuali chiarimenti o dubbi sul montaggio, rimaniano a vostra disposizione. Il kit è fornito smontato
Riferimento: 311760767625
311760767625
24 Y3
Riferimento: 311855839973
311855839973
361 Y1
Riferimento: 262955705002
262955705002
447 YD4
Riferimento: 264913631116
264913631116
2514 vet2
Riferimento: 312588926816
312588926816
1964
Riferimento: 312368802962
312368802962
1847 VD2
Riferimento: 264402216278
264402216278
2040 M4
Riferimento: 264086784941
264086784941
1852 I0
Riferimento: 262961589129
262961589129
527 WD1
Riferimento: 312900023021
312900023021
2120 m4
Riferimento: 263262492606
263262492606
74 WD4
Riferimento: 264258728903
264258728903
1926 M1
Riferimento: 262601534554
262601534554
471 ZD4
Riferimento: 312356700674
312356700674
1825 G3
313004375677